I Vini DOC Candia dei Colli Apuani
Post inserito il 01 Settembre 2019
I VINI D.O.C. CANDIA DEI COLLI APUANI
Incastonate tra le le aspre vette delle Alpi Apuane dominate dal grigio del marmo e il profondo blu del mar Tirreno, le Colline Apuane e la zona vinicola delle colline di Candia si distinguono per il lussureggiante verde delle colline scoscese coltivate a vite.
Terreni difficili da domare e che richiedono una viticoltura quasi “eroica” fatta di tanto lavoro e di raccolte rigorosamente manuali, ma che da oltre 2.000 anni hanno attirato l'attenzione dei coltivatori di vitis vinifera per le loro incredibili potenzialità. Grazie ad un altitudine ottimale e alla predominanza di arenarie, marne, ciotoli e argille questo terreno è in grado di conferire particolari caratteri gusto-olfattivi alle uve qui coltivate.
Da non confondere nonostante l'assonanza con la Malvasia di Candia, utilizzata in tutt'italia per produrre vini con tendenza dolce fermi o frizzanti da bersi al momento del dessert, i vini della zona del Candia derivano da diversi vitigni e danno vita principalmente a vini secchi e con poco residuo zuccherino ideali quindi a tutto pasto.
Il vitigno a bacca bianca più presente, e anche probabilmente il più conosciuto, è il Vermentino che costituisce la base dei vini bianchi prodotti nel territorio apuano, spesso utilizzato in blend con altre importanti uve quali l'Albarola, il Trebbiano toscano e la Malvasia.
Profumi intensi che variano dal floreale alla frutta matura uniti ad una ottima freschezza e un discreto grado alcolico rendono questi vini bianchi estremamente interessanti ed adatti a piatti di pesce, crostacei così come ad arrosti, zuppe e carni bianche in genere.
Tra i vini rossi, oltre al Sangiovese, spiccano grazie al forte legame con il territorio alcuni vitigni autoctoni a come il Vermentino Nero e la Massaretta (o Bersaglina); la riscoperta di queste uve (diffuse in parte anche negli attigui Colli di Luni) va di pari passo con un sempre più fondamentale lavoro in cantina svolto da alcuni produttori locali che ogni anno ricercano una qualità crescente portando i vini di Candia all'attenzione delle guide nazionali e internazionali.
Una realtà quella dei Colli Apuani e dei vicini Colli di Luni sempre più importante e da scoprire un sorso dopo l'altro, in abbinamento alla variegata cucina della costa tirrenica in grado di unire ai deliziosi piatti a base di pesce anche una cucina di terra di tutto rispetto!
Per i vini rossi, da non mancare assolutamente l'abbinamento con i tipici Tordelli di Carne alla Massese.
CONSIGLIO:
Importante sottolineare come la D.O.C. Candia dei Colli Apuani nata il 27 Gennaio del 1981 preveda al proprio interno vini differenti e formati dal sapiente mix di differenti uvaggi, così come da prodotti provenienti da uve dello stesso vitigno.
Per gli amanti del vino, un ottimo modo per scoprire le varie sfaccettature dei vini dei Colli Apuani è quello di degustare alcune versioni “in purezza” create quindi con una percentuale del 100% dello stesso vitigno come ad esempio un 100% Massaretta o un 100% Vermentino Nero prodotti da alcune importanti cantine della zona.
LA CUCINA DEL TIFFANY, APERTA PER TUTTO IL PERIODO ESTIVO VI PROPONE UN'OTTIMA SCELTA DI VINI LOCALI DOC CANDIA DEI COLLI APUANI PER ACCOMPAGNARE AL MEGLIO LA VOSTRA CENA